La zona di produzione di questo vino è Diano d’Alba , la superficie vitata è 0,6 ettari. L’affinamento avviene in vasche inox e dura i primi 7 mesi dell’anno seguente alla raccolta. Anche in questo caso per ottimizzare l’elevage si adotta la pratica della micro ossigenazione stabilizzante naturale, in modo da dosare micro bollicine di ossigeno alimentare puro utilissimo nelle prime fasi di maturazione del vino, per stabilizzare le frazioni coloranti e ammorbidirne quelle tanniche. Da diversi anni, il processo produttivo della Cascina Bongiovanni è basato sulla riduzione al minimo dei processi industriali volti a stabilizzare e formare le caratteristiche dei vini, che di conseguenza vengono prodotti nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni più antiche. Il vino ha un colore rosso rubino intenso con giovanili riflessi violacei, profumo fragrante e fruttato, marcato di ciliegia marasca e a volte di mora o confettura, sapore secco, nervoso, asciutto, piacevolmente influenzato da un retrogusto varietale di mandorla amara che stimola il palato.
Dolcetto Di Diano D’Alba Docg 2016 Cascina Bongiovanni Castiglione Falletto
9,50€
Denominazione | Dolcetto di Diano D’Alba Doc |
Vitigno | Dolcetto 100% |
Zona di Produzione | Piemonte |
Tipologia | Vino Rosso |
Gradazione alcolica | 12,5% |
Temperatura di servizio | 16-18 C° |
Formato | 0,75 |
Reviews
There are no reviews yet.