Ottenuto da una particolare selezione di Sangiovese Toscano con una piccola percentuale di Merlot, esprime il suo carattere eccellente di grande forza dopo sapienti affinamenti. Il nome proviene dal frate fondatore dell’ordine dei Certosini e che nel suo viaggio verso Roma passò per queste campagne soggiornando a Siena.
Vinificazione: le uve vengono fatte fermentare in tini di acciaio inox ad una temperatura inferiore a 27°C, per un periodo di 15/20 giorni e di seguito malolattica in cemento.
Invecchiamento: 12 mesi in tonneaux e barriques francesi e affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi.
Caratteristiche organolettiche: All’esame visivo si presenta limpido, rosso granato e di buona consistenza; profumo intenso e complesso: frutta matura e piccole bacche nere, sottobosco e sentore di spezie. In bocca è morbido, con le varie componenti in perfetto equilibrio con la trama dei tannini fini ed eleganti, offre nel finale una persistenza eccezionale.
Ottimo vino da meditazione da accompagnare con formaggi stagionati, ma anche con un tipico dolce senese, il panpepato.
Reviews
There are no reviews yet.