Cascina Vanotu situata sull’incrocio dei tre comuni della zona del Barbaresco: Treiso, Barbaresco (dove abbiamo anche una piccola casa colonica) e Neive, terreno di medio impasto con una ricca componente calcarea adatta a fare vini molto aromatici e molto varietali. Grazie al particolare microclima ed alla giacitura di cui gode questo terreno si riescono ad ottenere anche nelle piccole annate vini di grande carattere e di grande personalità. La volontà è quella di fare un vino innovativo cercando di mantenere ed esaltare al massimo quelle che sono le grandi qualità del Nebbiolo. La prima annata imbottigliata è stata il 1960. Il colore intenso ed ampio di un bel rosso rubino, si esprime all’olfatto con note fruttate di lampone e ciliegia accompagnate e ben armonizzate con suadenti note legnose come la vaniglia. La cornice aromatica oltre alle tipiche note di rosa si completa con note di salvia, menta, timo, camomilla, costanti negli anni tanto da costituire quasi il marchio di fabbrica di questo terreno. In bocca si presenta vellutato ampio ed avvolgente con tannini dolci e persistenti. La grande struttura polifenolica del Nebbiolo ed il giusto rapporto acido tannico di questo vino sono sinonimi sicuramente di lungo invecchiamento.
Barbaresco Docg Vanotu 1998 Pellissero
187,00€
Denominazione | Barbaresco Docg |
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Zona di Produzione | Piemonte |
Tipologia | Vino rosso |
Gradazione alcolica | 14,5 % |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Formato | 0,75 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.