L’azienda agricola Draga è condotta da generazioni dalla famiglia Miklus che lavora i vigneti, totalmente inerbiti, nel massimo rispetto dell’ambiente e soprattutto del consumatore, senza uso degli erbicidi. La proprietà si estende intorno alla cantina nelle migliori zone del Collio, divisi in due appezzamenti:
Draga: I vigneti sono piantati nella parte più soleggiata ad un’altezza di 200 metri s.l.m. e producono da sempre degli ottimi raccolti.
Breg: I vigneti sono piantati ad un’altezza di 220 metri s.l.m. e circondano la cantina di vinificazione, anch’essi sono esposti al sole, ma percossi dai venti più forti, dove trovano conforto le uve più resistenti. La produzione è molto bassa, dai 40 ai 70 quintali per ettaro, in modo da garantire la massima qualità delle uve. La maggior parte dei lavori nei vigneti, come la vendemmia, i diradamenti o le selezioni di chicchi vengono fatti manualmente nel rispetto delle tradizioni e soprattutto per le scoscese pendenze.
Il Terreno è collinare, costituito da strati di marne e pietra arenaria, chiamata localmente “ponka”
Vinificazione: l’uva viene vendemmiata e selezionata manualmente, poi diraspata delicatamente e posta a macerazione sulle bucce per 20 giorni in tini conici di rovere senza controllo della temperatura. In questi giorni inizia la fermentazione alcolica e tre volte al giorno vengono effettuale le follature manuali (immersione delle bucce nel mosto). Successivamente le bucce vengono sottoposte alla pressatura soffice e il vino poi troverà posto in botti barrique di rovere per due anni, sempre a contatto con i lieviti. Il vino non viene filtrato. Affinamento in bottiglie per minimo 6 mesi.
Il colore è rosso granata, il vino ha un bouquet ampio molto complesso e caratteristico, con sentori di frutti di bosco, confettura di ciliegie, lampone, cioccolato e leggera nota di vaniglia. Gusto molto persistente, minerale, tannico ed armonico. Il vino presenta una grande potenzialità per l’invecchiamento.
Abbinamenti gastronomici: Può essere un vino da meditazione. Vino adatto a formaggi stagionati,
carni rosse, selvaggina
Annotazioni: il vino può presentare sedimenti (fondiglio)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.